Settore Tecnico

Roma, 12 novembre 2003

LSc/

                                                                                                          Società Affiliate

CIRCOLARE  48/2003                                                                    Comitati e Delegazioni Regionali

 

                                                                            e, p.c.         Componenti il Consiglio Federale

 

Oggetto:         XXXI Campionati Italiani Tiro alla Targa al Chiuso di Classe e Assoluti

Criteri di qualificazione

 

La XXXI edizione dei Campionati Italiani Indoor si svolgerà dal 20 al 22 febbraio p.v. a  Bergamo presso il Centro Fiera (Via Lunga).

 

Saranno ammessi ai Campionati Individuali e a Squadre, sulla base dei posti disponibili e dei punteggi minimi per la qualificazione riportati nelle successive tabelle, gli Atleti risultanti dalle ranking list stilate in base ai due migliori punteggi ottenuti in due gare 18 metri, 25 metri o una gara 25+18 metri e conseguiti nel periodo 20 gennaio 2003/18 gennaio 2004.

 

I Campioni Italiani in carica saranno ammessi di diritto, ad eccezione di quelli che hanno cambiato classe nel 2004.

 

POSTI DISPONIBILI

Divisione

ARCO NUDO

COMPOUND

OLIMPICO

 

Individuale

Squadre

Individuale

Squadre

Individuale

Squadre

Classe

M

F

M

F

M

F

M

F

M

F

M

F

SENIORES

35

18

8

8

35

18

8

8

45

28

8

8

VETERANI

16

6

4

4

16

6

4

4

16

8

4

4

JUNIORES

10

6

4

4

10

6

4

4

25

15

4

4

ALLIEVI

10

6

4

4

10

6

4

4

25

15

4

4

RAGAZZI

10

6

4

4

10

6

4

4

25

15

4

4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RL Assoluta *

5

2

-

-

5

2

-

-

5

2

-

-

 (*) Posti disponibili per Ranking List Assoluta dalla quale saranno esclusi gli Atleti già qualificati

nella Ranking list di classe

 

Al numero dei qualificati risultanti dalle Ranking list per classe e divisione (vedi tabella precedente), saranno aggiunti Atleti estrapolati da una Ranking list assoluta. Tali Atleti parteciperanno nella relativa classe di appartenenza.

 

PUNTEGGI MINIMI DI QUALIFICAZIONE

Divisione

ARCO NUDO

COMPOUND

OLIMPICO

 

Individuale

Individuale

Individuale

Classe

M

F

M

F

M

F

SENIORES

1020

940

1150

1100

1120

1080

VETERANI

990

780

1135

1080

1100

1000

JUNIORES

880

790

1100

1080

1080

1060

ALLIEVI

800

730

1080

1060

1070

1020

RAGAZZI

780

710

1030

1020

1020

1010

 

Nel caso di rinuncia di uno dei qualificati, saranno ammesse riserve sempre che abbiano conseguito i minimi di punteggio sopra indicati.

 

 

SVOLGIMENTO

I Campionati di classe si svolgeranno con la gara 18m (60 frecce) su visuali singole da 40 cm per le divisione Arco Nudo e Olimpica e triple verticali per la divisione Compound. I Campionati Assoluti si svolgeranno con la formula degli scontri diretti a partire dagli Ottavi per l’individuale e dalle Semifinali per le squadre. Le visuali usate saranno, per tutte le divisioni, triple verticali.

CAMPIONATI DI CLASSE

Squadre - Per l'ammissione delle squadre Seniores Maschili e Femminili al Campionato di Classe, saranno prese in considerazione le prime otto squadre i cui punteggi sono stati conseguiti nella stessa gara da tre arcieri partecipanti nella stessa classe e divisione;  per tutte le altre classi quattro squadre.

Le Società qualificate al Campionato di Classe dovranno utilizzare, per la formazione delle squadre, gli Atleti già qualificati individualmente e solo a completamento delle stesse Atleti, non qualificati che comunque non entreranno nella classifica individuale.

Le squadre che concorrono al Titolo Italiano a Squadre di Classe dovranno essere composte da tiratori della medesima classe e divisione. Nel caso in cui un atleta qualificato individualmente scelga di essere un componente della squadra della classe superiore a quella propria di appartenenza, dovrà rinunciare alla partecipazione nella classe nella quale si è qualificato individualmente.

 

CAMPIONATI ASSOLUTI

Individuali - i migliori sedici arcieri classificati nei Campionati di Classe indipendentemente dalla classe nella quale hanno gareggiato, accederanno agli scontri diretti. Potranno concorrere al titolo assoluto gli arcieri qualificati delle classi Seniores, Juniores, Allievi, Ragazzi e Veterani.

Rammentiamo che un tiratore non qualificato individualmente ma inserito ai fini della composizione di una squadra di classe qualificata, anche se il punteggio che ha conseguito rientra nei migliori 16 assoluti, non può partecipare individualmente al Campionato Assoluto.

A Squadre: accederanno agli scontri diretti le migliori quattro squadre risultanti dai migliori tre punteggi conseguiti da tre Atleti nella stessa Divisione, indipendentemente dalla Classe di appartenenza purché la Società risulti precedentemente ammessa al campionato con una Squadra di Classe. Qualora la Società abbia più di tre Atleti partecipanti, i nominativi degli Atleti componenti la squadra che gareggerà negli scontri diretti, dovranno essere comunicati dal Responsabile della Società prima della prova assoluta a squadre.

 

PROGRAMMA

Questo il programma preliminare dei Campionati:

Venerdi 20 febbraio:                          Arco Nudo – tutte le classi:

                                                               Campionati Italiani di Classe Individuali e a Squadre

                                                               Campionati Italiani Assoluti Individuali e a Squadre

Sabato 21 febbraio                              mattina: Compound – classi Seniores, Juniores, Veterani:

                                                               Campionati Italiani di Classe Individuali e a Squadre

                                                               pomeriggio: Olimpico e Compound - classi Allievi e Ragazzi:

                                                               Campionati Italiani di Classe Individuali e a Squadre

Domenica 22 febbraio:                      mattina: Olimpico - Classi Seniores, Juniores, Veterani

                                                               Campionati Italiani di Classe Individuali e a Squadre

                                                               pomeriggio: Olimpico e Compound:

                                                               Campionati Italiani Assoluti Individuali e a Squadre

 

Anticipatamente informiamo che gli Atleti qualificati dovranno essere iscritti dalla Società di appartenenza entro il 5 febbraio 2004 usando il modulo che sarà inviato con la successiva Circolare dei qualificati al Campionato insieme alle informazioni logistiche.

 

Con l’occasione inviamo i nostri più cordiali saluti.

 

                                                                               Il Segretario Generale

                                                                              (MdS Alvaro Carboni)